Allarmi!
- 5 - 17 dicembre 2017 . Allarmi! . Modena . Teatro delle Passioni . ERT
- 25 novembre - 4 dicembre 2017. Prove per la ripresa di Allarmi!. Teatro delle Moline. ERT. Bologna
- 28 ottobre 2016 . Allarmi! . La stagione dei teatri . Ravenna . Ravenna Teatro . Teatro Rasi
- 17 ottobre 2016 . Allarmi! . L’altra scena . Piacenza . Teatro Gioco Vita . Teatro Comunale Filodrammatici
- 13-16 ottobre 2016 . Allarmi! . VIE Festival . Bologna . ERT . Teatro Arena del Sole
- 26 settembre - 4 ottobre 2016 . Residenza artistica per Allarmi! . Teatro Arena del Sole . ERT. Bologna
- 26-29 aprile 2016 . Allarmi! anteprime . Bologna . ERT . Teatro delle Moline
- 10 aprile 2016 . Allarmi! sessione di lavoro . Bologna . Open Day . Arena del Sole
- 25 marzo - 25 aprile 2016 . Residenza artistica per Allarmi! . Teatro delle Moline . ERT . Bologna
- 13 novembre 2015 . Di Allarmi! . Teatro delle Moline . ERT . Bologna
- 2-15 novembre 2015 . Residenza artistica per Allarmi! . Teatro delle Moline . ERT . Bologna
- 6 aprile 2020 . Allarmi! . Lepida TV . Cultura Emilia-Romagna
- 5-16 ottobre 2016 . Allarmi! . Bologna . Teatro Arena del Sole . ERT
- Franco Acquaviva su Allarmi!, Sipario, 5 gennaio 2018
- Anna Bandettini su Allarmi!, La Repubblica, 17 dicembre 2017
- Andrea Marcheselli su Allarmi!, Gazzetta di Modena, 12 dicembre 2017
- ErosAntEros in diretta a "Detto tra noi", TRC Modena, 12 dicembre 2017
- Davide Sacco racconta di Allarmi! ad "Applausi", TRC Modena, 9 dicembre 2017
- Intervista di Rosaluna Capucci su Allarmi!, Resto del Carlino, 5 dicembre 2017
- Intervista di Serena Fregni su Allarmi!, Gazzetta di Modena, 5 dicembre 2017
- Andrea Alfieri su Allarmi!, Krapp's last post, 28 ottobre 2016
- Intervista di Alessandro Fogli su Allarmi!, Corriere di Romagna, 28 ottobre 2016
- Intervista di Roberta Bezzi su Allarmi!, Il Resto del Carlino, 28 ottobre 2016
- Alessandro Carraro su Allarmi!, Altrevelocità, 24 ottobre 2016
- Erika Di Bennardo su Allarmi!, Teatrionline, 17 ottobre 2016
- Giacomo Guidi su Allarmi!, gufetto.press, 15 ottobre 2016
- Simone Arminio su Allarmi!, quotidiano.net, 14 ottobre 2016
- Marzio Badalì su Allarmi!, Gazzetta di Modena, 13 ottobre 2016
- Magda Ruggeri Marchetti su Allarmi!, Noticias Teatrales, 11 ottobre 2016
- Intervista di Andrea Pocosgnich a ErosAntEros e Emanuele Aldrovandi, Teatro e Critica
- Simona Sagone su Allarmi!, Radio Città Fujiko, 10 ottobre 2016
- Intervista a Davide Sacco su Allarmi! a Radio3 Suite, RAI Radio 3, 5 ottobre 2016
- Intervista di Piera Raimondi Cominesi a ErosAntEros e Emanuele Aldrovandi, Radio Emilia Romagna
- Giulia Foschi su Allarmi!, nonfarneundramma, 11 maggio 2016
Allarmi! narra le vicende di un gruppo di terroristi che vuole sovvertire con la violenza il potere costituito: diffondono le proprie idee e cercano proseliti attraverso la rete, preparano fisicamente i corpi a fare la rivoluzione. Non credono nella democrazia, odiano gli immigrati e vogliono instaurare una nuova dittatura in Europa. Nella sua cameretta, un leader molto particolare, tesse un piano per fissare il proprio nome nella storia per l’eternità.
La riflessione sul ruolo dell’artista nella società contemporanea ci ha portato negli ultimi anni verso una politicizzazione degli oggetti di ricerca di ErosAntEros e un’apertura delle nostre forme a una partecipazione più ampia e attiva. Quando a fine 2014 stavamo ideando il nostro nuovo spettacolo una serie di fatti di cronaca ha fatto scattare la scintilla: “vogliamo parlare di neofascismo”, ci siamo detti; di questo spaventoso fenomeno che continua a interessare l’Europa e il mondo, e che grazie alla crisi economica e all’immigrazione incalzante dai paesi colpiti da fame e da guerre, sta riscuotendo impennate populiste sempre più preoccupanti, sia a livello locale che internazionale.
A differenza dei nostri precedenti lavori, abbiamo deciso di volerci confrontare questa volta con un autore vivente e creare assieme a lui una narrazione, sulla quale innescare i dispositivi performativi che sono propri del nostro fare teatrale. Per questo abbiamo chiesto a Emanuele Aldrovandi di scrivere un testo per noi.
È stato un incontro fondamentale e la collaborazione che ne è nata ha sorpreso tutti e tre. A partire dalle nostre suggestioni Emanuele ci ha proposto un soggetto, ampliato con temi e figure che mai avremmo immaginato. Con il passare dei mesi, degli incontri e delle telefonate, le nostre idee si sono arricchite a vicenda fino a trasformarsi nell’opera che abbiamo messo alla prova con gli attori.
Ne è nato un lavoro pungente e ironico, che vuole lasciare lo spettatore libero di riflettere e di decidere lui stesso chi condannare o chi salvare. Gli attori-performer fluiscono in molteplici ruoli attraverso un gioco di scambi repentini, scavalcando i confini tra i piani del racconto, la finzione teatrale e i suoi retroscena. Gli artifici teatrali diventano così parte integrante della narrazione, a volte enfatizzando il pathos della recitazione fino a trasformarla in parodia.
ideazione e spazio Davide Sacco e Agata Tomsic / ErosAntEros
testo Emanuele Aldrovandi
regia Davide Sacco
dramaturg Agata Tomsic
con Marco Cavicchioli / Maurizio Cardillo, Giusto Cucchiarini, Luca Mammoli, Massimo Scola, Agata Tomsic
costumi Laura Dondoli
music design Davide Sacco
luci Vincenzo Bonaffini e Davide Sacco
video Francesco Tedde
disegni Gianluca Costantini
animazioni e foto di scena Gianluca Sacco
fonica Giampiero Berti e Davide Sacco
assistenti alle prove Jessica Sedda, Marta Ruggiero e Federica Corso
organizzazione Roberto Carletti
direzione tecnica Marco Carletti
ufficio stampa Silvia Pacciarini e Donatella Franzoni
oggetti di scena realizzati da Elena Stanzani e Marco Belli nel laboratorio scenografico Arena del Sole
produzione ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione
debutto 5-16 ottobre 2016, Teatro Arena del Sole, Bologna, VIE Festival
durata 1 ora e 45 minuti