TOP

Michele Pascarella su Vogliamo tutto!, “Gagarin Orbite Culturali”, 14 novembre 2021

ROBERTO LATINI E EROSANTEROS A BOLOGNA, DUE FORME DELL’ANDARE 
Michele Pascarella, “Gagarin Orbite Culturali”, 14 novembre 2021
www.gagarin-magazine.it
(doppia recensione su L’armata Brancaleone di Roberto Latini e Vogliamo tutto! di ErosAntEros)

[…]

La moltiplicazione che questi spettacoli efficacemente realizzano ha profondamente a che fare con la realtà, sia essa quella vociante delle piazze o quella stramba -patafisica, è stato detto- dell’armata: l’avventura di queste creazioni, la loro potenza di illusione e smascheramento sta nella capacità di negare il reale così com’è opponendovi un’altra scena (un altro mondo) possibile/plausibile, o almeno sognato, in cui le cose obbediscano a una regola del gioco altra e alta, etica ed estetica.

Sono spettacoli abitati da figure trascendenti (termine qui usato con tutto lo slancio carnale insito nella sua etimologia): che eccedono i propri limiti, la propria pochezza umana o, meglio, che in maniera commovente ci provano, sapendo che non è dato loro riuscirci.

Figure donchisciottesche, son quelle che danno carne e fiato a questi spettacoli, tese senza posa a raggiungere la loro forma ideale, fosse pure quella della loro distruzione.

Questo è il viaggio, questo l’andare che li accomuna.

Certo tanto altro si potrebbe (dovrebbe?) dire sul teatro politico che da oltre dieci anni ErosAntEros va costruendo, nella sua doppia accezione di uso politico del teatro (in questo caso, in primis, nel valorizzare persone e contenuti solitamente esclusi dalla Cultura) e teatro con contenuti politici espliciti (e coraggiosi), così come tanto altro si potrebbe aggiungere sulle citazioni dell’armata, da Star Trek a Kantor a Petrolini, sulla consistenza dei corpi che abitano quello spazio rarefatto: piccoli pieni in mezzo a un grande vuoto, per stare un po’ con Beckett.

Ma per ora, forse, basta così.