TOP

1 dicembre 2022 . ErosAntEros a TrovaFestival Day . Milano

giovedì 1 dicembre
dalle 10 alle 17

Acquario Civico
viale Gadio, 2 – Milano 

TROVAFESTIVAL DAY
2° edizione
CULTURA E GREEN

ErosAntEros, dalle 14 alle 17, partecipa al laboratorio per festival, curatori e studenti.
Tra i festival presenti: BookCity Milano (Milano), Danae (Milano), Earthink Festival (Torino), ErosAntEros – POLIS Teatro Festival (Ravenna), Festa di Teatro Eco Logico (Stromboli), Festivaletteratura (Mantova), Il Giardino delle Esperidi (Campsirago), Oriente Occidente (Rovereto), Siciliambiente Film Festival (San Vito Lo Capo).

TROVAFESTIVAL DAY
Sono sempre più numerosi gli eventi culturali che si proclamano “green” e “ecologici”. La sostenibilità ambientale è un’esigenza condivisa anche dal pubblico e dagli amministratori. Le tematiche della sostenibilità sono sempre più centrali nei criteri di valutazione dei progetti culturali, a livello europeo e anche nel nostro paese. Tuttavia sono ancora poco diffusi gli strumenti per valutare l’effettivo impatto degli eventi e le metodologie per ridurlo.

Per discutere di queste tematiche urgenti e offrire una serie di indicazioni pratiche, grazie anche al contributo di diverse aziende e associazioni, l’Associazione Culturale TrovaFestival, in collaborazione con lo studio BBS-Lombard, studio specializzato in economia della cultura, particolarmente attento alle tematiche della sostenibilità ambientale e sociale, propone la seconda edizione di TrovaFestival Day, la giornata di approfondimento dedicata agli organizzatori, ai direttori e agli appassionati di festival. Tema dell’edizione 2022 è il rapporto tra cultura e green, con particolare attenzione al mondo dei festival e degli eventi culturali.

Dopo la prima edizione del 2021, il TrovaFestival Day approfondirà la relazione che lega gli eventi culturali all’ambiente e alla sostenibilità: che cosa significa oggi per un festival “essere sostenibile”? quali obiettivi vanno perseguiti? quali pratiche devono essere adottate? nuove tecnologie e nuovi materiali possono aiutarci a ridurre l’impatto ambientale? questa nuova sensibilità ha un impatto nella produzione della manifestazione dei singoli eventi?