Agata Tomšič è direttrice artistica, dramaturg, attrice, regista e teorica. Formatasi con diversi artisti della scena contemporanea (Socìetas, Schaubühne, Odin Teatret, Motus, Eva-Maria Bertschy, Living Theatre, Teatro Valdoca, Fanny&Alexander, Anagoor), consegue la Laurea Magistrale in Discipline dello Spettacolo dal vivo presso l’Università di Bologna con il prof. Marco De Marinis nel 2014, continuando a pubblicare i suoi scritti in libri e riviste (AkropolisLibri, “Culture Teatrali”, “Engramma”), tradurre e curare pubblicazioni (Editoria&Spettacolo), organizzare e partecipare a convegni internazionali.
Nel 2010 fonda con Davide Sacco la compagnia teatrale ErosAntEros producendo spettacoli di impegno civile con i maggiori teatri europei (Emilia Romagna Teatro ERT/ Teatro Nazionale, Slovensko Mladinsko Gledališče, Cankarjev Dom, TNL – Théâtre National du Luxembourg, Ravenna Festival, Campania Teatro Festival, Teatro della Toscana, TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro della Tosse).
Dal 2018 dirige con lui POLIS Teatro Festival a Ravenna aprendosi progressivamente alla scena internazionale.
Dal 2020 è membro attivo di EASTAP – European Association for the Studies of Theater and Performance (conferenze internazionali London 2025, Sitges 2024, Aarhus 2023, Milano 2022, Bologna 2020).
Nel 2023 consegue il Master di II livello in Canto Musica Vocale e Teatro musicale del Novecento e contemporaneo presso il Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi” di Ravenna (con i Maestri Alda Caiello, Mauro Montalbetti, Marco Baliani, Marco Di Bari, Antonio Greco, Andrea Cappelleri, Francesca Della Monica).
Affermandosi sempre di più anche nei ruoli di direzione artistica e manageriale, la sua presenza si intensifica a livello europeo all’interno di piattaforme e reti internazionali (Grec_Pro 2025 Barcelona; Portuguese Platform for Performing Arts 2025; Free Republic of Vienna – Wiener Festwochen Programmers Weekend 2025; Plat(e)form(e) – Kunstenfestivaldesarts Bruxelles 2025; National theatre of Greece showcase and ETC annual conference 2025; dFERIA Donostia Kultura San Sebastian 2025; FiraB! Balearic Islands’ Performing Arts Professional Market 2024; Crossing TNB Festival 2023; Festival d’Avignon 2023, 2022, 2018; Kosovo Theater Showcase 2022; Pika2025 Capitale Europea della Cultura 2019-2020; F.I.N.D. Festival Schaubühne Berlino 2015; Grotowski Institute Wroclaw 2015; Nordisk Teaterlaboratorium Holstebro 2014-2017).