Alessandro Rigolli su GAIA, “il giornale della musica”, 17 giugno 2023
Gaia, rito ecologico collettivo (o dell’estinzione prossima ventura)
Alessandro Rigolli, “Il giornale della musica”, 17 giugno 2023
https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/il-vitale-eclettismo-di-ravenna-festival
Ultimo spettacolo che abbiamo seguito, in occasione della sua “prima” di sabato 10 giugno, durante la nostra permanenza a Ravenna, Gaia ha portato in scena al Teatro Alighieri una riflessione sull’emergenza climatica, proprio nei giorni in cui il territorio della Romagna inizia a rialzarsi dopo la grave alluvione che l’ha colpita. Una contingenza drammaticamente fortuita, certo, ma che – oltre ad aver toccato anche un festival che meritoriamente ribadisce la sua attività e il suo impegno quale elemento, tra i tanti, di attrazione per questo territorio – avvalora la necessità di una consapevolezza sempre più profonda e che è divenuta idealmente ancora più urgente quando, nella sequenza delle frasi recitate e proiettate sulle pareti del teatro nel corso dello spettacolo, è emersa – appunto – la parola “alluvioni”.
In questo progetto firmato ErosAntEros, con la drammaturgia di Agata Tomšic – protagonista anche in scena – e regia e music design di Davide Sacco, è stato plasmato – tra ricostruzioni di estinzioni precedenti quale quella dei dinosauri, rievocazioni di conflitti planetari e disastri climatici sempre più frequenti – una sorta di rito collettivo celebrato dalla stessa Tomšic al centro della scena quale simbolica Madre Terra, e coadiuvato dagli interventi di un gruppo di attivisti climatici. […]