TOP

Anna Maria Monteverdi su POLIS 2023 e LIBIA, “Rumor(s)cena”, 16 maggio 2023

A Est di quale Ovest? Il teatro dei Balcani nel focus del Polis Teatro Festival di ErosAntEros
Anna Maria Monteverdi, “Rumor(s)cena”, 16 maggio 2023
https://www.rumorscena.com/16/05/2023/a-est-di-quale-ovest-il-teatro-dei-balcani-nel-focus-del-polis-teatro-festival-di-erosanteros

Meritato successo di critica e di pubblico per l’edizione 2023 del Polis Festival, ideato e diretto da Davide Sacco e Agata Tomšič -Compagnia ErosAntEros-. Il focus sui Balcani è stata un’occasione davvero preziosa e rarissima per incontrare i protagonisti di un territorio così vicino ma della cui storia e cultura conosciamo davvero pochissimo. Spettacoli sulla memoria della guerra firmati da registi italiani e francesi, oltre che da autori bosniaci, sloveni, croati, albanesi arricchiti di approfondimenti, dialoghi con gli artisti, con direttori di Festival, il tutto concentrato in una settimana, aperta purtroppo, dall’alluvione devastante del territorio ravennate e limitrofo. I ritardi, i disagi e le cancellazioni di treni dovuti all’imprevedibile e disastroso evento naturale non hanno scoraggiato il pubblico internazionale e i giornalisti, accorsi numerosi a tutti gli eventi dislocati tra il Teatro Alighieri, Teatro Rasi, Teatro Sociale, MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e Artificerie Almagià. La perfetta organizzazione ha permesso di muoversi agilmente da uno spazio all’altro.

[…]

Non possiamo non ricordare che il Festival si è aperto con la nuova produzione di ErosAntEros, Libia, spettacolo multimediale con uso di animazione video in scena e musica dal vivo (Bruno Dorella) di grande forza e impatto a restituire il racconto della giornalista Francesca Mannocchi pubblicato in forma di graphic novel da Gianluca Costantini.  Dal report della Mannocchi sulla Libia dedicato alle gravose questioni del traffico dei migranti, delle carceri, delle milizie armate che gestiscono il Paese dopo Gheddafi, delle condizioni devastanti della popolazione, il disegnatore attivista Costantini crea un bellissimo esempio di graphic journalism. Francesca Mannocchi, interpretata brillantemente da Agata Tomšič, è la voce narrante dello spettacolo: una testimone che passa attraverso i rivoli della storia della Libia, dalla guerra civile del 2011 per entrare in un centro di detenzione di oggi, tra 1200 persone malate e senza acqua, a raccogliere testimonianze e accuse. Per conoscere la Storia dalle parole di chi l’ha subita.