TOP

asprakounelia (Treno Fantasma)

Una ragazza… Forse è una bambola?
…trascina i suoi ospiti all’interno di una casetta nera… La sua stanza dei giochi?
Voci…in un buco nero…
Gli ospiti-voyeur assistono ai discorsi e ai racconti di due ragazzini, chiusi all’interno della loro casa-rifugio, e all’irruzione improvvisa del seducente e malefico estraneo…
O forse stanno assistendo agli incubi di questi due fratelli?
O forse si ritrovano di fronte ai propri incubi?
O ancora, si tratta soltanto di una casa dei fantasmi?
E se invece tutto questo fosse l’incubo di qualcun altro?
…Se il pubblico fosse stato catapultato all’interno della testa di qualcuno?
O magari è un teatro di marionette i cui fili sono sapientemente manovrati da un divertito burattinaio…
Buio… Apparizioni incubotiche, impalpabili, irreali… Presenze fantasmatiche…
Ricordi… Incubi materializzati… Il mostro delle peggiori notti dell’infanzia…
È una maschera? …E cosa ci nasconde?

ideazione, regia, scene, luci, music design Davide Sacco
drammaturgia Davide Sacco, Agata Tomsic
collaborazione alla drammaturgia Cliò Efthimia Agrapidis
voci Alice Protto, Davide Sacco
presenze Elisa Cuciniello, Davide Sacco, Agata Tomsic
realizzazione scene Nicola Fagnani
costumi Laura Dondoli

produzione ErosAntEros
con il sostegno di Fanny & Alexander
in residenza presso Galleria Ninapì, Teatro delle Albe / Ravenna Teatro

grazie a Luigi de Angelis, Chiara Lagani, Ermanna Montanari

debutto 21-23 Maggio 2010, Ardis Hall, Ravenna viso-in-aria
durata 1 ora