Intervista di Luca Randi a ErosAntEros su LIBIA, Altreconomia, 1 gennaio 2023

In scena i diritti violati dei migranti: il confine, tra palco e realtà, sparisce
Luca Randi, “Altreconomia”, numero 255, gennaio 2023
https://altreconomia.it/in-scena-i-diritti-violati-dei-migranti-il-confine-tra-palco-e-realta-sparisce/
[…] Lo spettacolo si conclude con la voce di una donna di origini libiche che racconta la sua storia personale e il dolore provato nella perdita del figlio in guerra. “Ci restituisce l’immagine di un Paese diviso, comandato da milizie che lucrano sui migranti. Le stesse con cui noi stringiamo ‘accordi’. Non c’è un responsabile chiaro, tutti sono coinvolti per motivi economici”, spiega Sacco. “Libia” non è il primo spettacolo creato da ErosAntEros sul tema: viene dopo “Sconcerto per i diritti” (2019) e “Confini” (2021), che parlano della migrazione e della negazione dei diritti umani con linguaggi e modalità diverse tra loro ma accomunati da un elemento: “Il nostro è un teatro politico che vuole condividere temi urgenti con le persone, le comunità, ricercando allo stesso tempo la forma più adatta ed efficace dal punto di vista estetico -conclude Tomšič-. Cerchiamo così di fare dell’immaginazione un’arma, uno strumento per cambiare la realtà”.