TraScendere – Concerto sintetico per figure espressive
- 4 e 7 giugno 2015 . TraScendere . Isola (SLO) . Kino Otok
- 12 luglio 2013 . TraScendere . Forte Marghera (VE) . Schiume festival
- 21 giugno 2013 . TraScendere . Bologna . PerAspera Festival
- 16 - 17 maggio 2013 . TraScendere . Forlì (FC) . Ipercorpo Festival
- 9 - 10 - 11 - 12 maggio 2013 . TraScendere . Ravenna . Fèsta
- 6 - 7 aprile 2013 . TraScendere . Roma . Angelo Mai
- 4 – 7 febbraio 2013 . Residenza Creativa . TraScendere . Ravenna . Ardis Hall
- 25 luglio 2011 . TraScendere . Faenza . WAM
Trascendere: Superare un determinato limite della realtà, della conoscenza; TRANS = al di là + SCANDERE = salire.
Figura: Immagine, specialmente umana, disegnata, dipinta o scolpita; FIGURA = Formazione plastica (FINGO = formare, plasmare); Visione di sogno; Lettera dell’alfabeto.
Sintetico: Di suono prodotto elettronicamente per sintesi; Essenziale, conciso; Fondato sulla sintesi (Sintesi: SYN = con, insieme + THESIS = azione di porre; Composizione).
Espressivo: Che è atto a esprimere con evidenza ed efficacia idee (Esprimere: EX = fuori di + PREMERE = stringere; Fare uscire premendo).
Lo spettacolo è un concerto di suoni sintetici e luci generato in diretta dai movimenti di due performer che appaiono agli occhi del pubblico da una fitta coltre di fumo bianca, come corpi umani stilizzati, completamente lattei e senza volto. Gli spettatori si accomodano a un tavolo presieduto dalle due figure, dietro il quale viene illuminato un computer portatile, vera regia dello spettacolo. I due performer hanno applicati alle braccia degli apparecchi, dei sensori a basso costo, e solo attraverso di essi controllano, dialogando con il computer, l’intero apparato audio e luci. Con questo sistema generano, in tempo reale, il concerto di luci e suoni, attraverso un alfabeto gestuale proveniente da cinque religioni: Buddismo, Cristianesimo, Ebraismo, Induismo e Islam.
ideazione, regia, drammaturgia, coreografia, music design, spazio, luci, costumi, presenze Davide Sacco e Agata Tomsic / ErosAntEros
produzione ErosAntEros, E production
debutto 25 luglio 2011, Museo Carlo Zauli, Faenza
durata 15 minuti circa