14-18 giugno 2023 . VI Convegno EASTAP . AARHUS . Danimarca

VI EASTAP CONFERENCE
AARHUS (DK)
14 – 18 GIUGNO 2023
DIMENSIONS OF DRAMATURGY
ErosAntEros partecipa alla VI EASTAP Conference che si tiene ad Aarhus, in Danimarca, dal 14 al 18 giugno 2023.
Il VI convegno dell’European Association for the Study of Theatre and Performance è ospitato dal Dipartimento di Drammaturgia dell’Università di Aarhus e da ILT – Festival of International Living Theatre, in collaborazione con IETM Plenary Meeting “Living at the Edge”. Tema del convegno: “Dimensions of Dramaturgy”.
Davide Sacco e Agata Tomšič partecipano a due eventi all’interno del suo importante programma:
– 15 giugno 2023, dalle 14 alle 15.15, presso Kasernen (Store Sal)
ARTIST LECTURE: Anna Franziska Jager & Nathan Ooms
Interpreting and staging the internet
coordinato da Davide Sacco e Agata Tomšič / ErosAntEros
– 16 giugno 2023, dalle 10.40 alle 12.05, presso Kasernen (stanza 212)
PANEL 32: IMAGINING DRAMATURGY
con Vanja Baltić, Carlo Fanelli e Agata Tomšič
coordinato da Daniele Vianello
Agata Tomšič parteciperà con il seguente intervento:
L’IMMAGINAZIONE COME STRUMENTO PER TRASFORMARE LA REALTÀ
Partendo dall’idea benjaminiana dell’immagine dialettica come luogo in cui tempi storicamente diversi si incontrano e ci permettono, per attimi fulminei, di leggere il presente in modo nuovo, unita all’interpretazione che ne dà George Didi-Huberman per sottolineare l’intrinseca politicità di tutte le immagini e, attraverso di essa, il potere rivoluzionario dell’immaginazione, analizzerò il lavoro di alcuni artisti teatrali contemporanei che, in modo completamente diverso ma a mio avviso simile, utilizzano dispositivi drammaturgici e spesso immaginativi molto raffinati per manipolare l’immaginario collettivo e la realtà in cui viviamo. Partendo dalle pratiche sperimentate nel lavoro di ErosAntEros, rifletterò sulla drammaturgia come strumento attraverso il quale confrontare diversi ordini di realtà – attraverso la tecnica del montaggio e della citazione – e come strumento politico con il quale fin dall’antichità l’artista si colloca e interagisce con il proprio tempo, condividendo alcuni esempi tratti dalle opere e dalle interviste rilasciate da Romeo Castellucci e Milo Rau. Dal teatro come luogo dell’epifania delle immagini (e delle parole) del primo, al realismo che permette di “penetrare in un’immagine come in un sogno a occhi aperti” del secondo, tracciando differenze e similitudini, rifletterò sull’hic et nunc teatrale, come luogo in cui tutto è possibile, anche rovesciare i ruoli della nostra società e inventarne una nuova.
EASTAP23 Associate Artists
SIGNA
EASTAP23 Associate Scholar
Lola Proaño Gómez, Universidad de Buenos Aires
EASTAP23 contributions
Maaike Bleeker, Eugenio Barba, Yana Meerzon, Tim Crouch, Janek Szatkowski, Needcompany, Sonia Hughes, Jäger Ooms and others.
EASTAP23 TEAM
EASTAP23 è curato da Aarhus University Department of Dramaturgy e ILT Festival in collaborazione con IETM Plenary Meeting Aarhus.
comitato organizzativo: Annelis Kuhlmann, Louise Ejgod Hansen, Thomas Rosendal Nielsen, Ida Krøgholt, Ulla Kallenbach, Julia Tonsberg e Peter M. Boenisch.
coordinamento: Pia Burgaard e Betina Ramm (IKK Department Administrators, Kasernen), Pia Gjermandsen (website), Sara Bach Conijn (conference producer), Sascha Mai Jensen e Norma Nedberg Skretting (conference administrators).
EASTAP23 ADVISORY BOARD
Farnaz Arbabi, Unga Klara, Stockholm
Knut Ove Arntzen, University of Bergen
Synne Behrndt, Stockholm University of the Arts
Frank Camilleri, University of Malta
Rui Pina Coelho, FLUL University of Lisbon
Raphaëlle Doyon, Université Paris 8
Liesbeth Groot Nibbelink, Utrecht University
Seda Ilter, Birkbeck College, University of London
Christopher-Fares Köhler, Deutsches Theater Berlin
Bojana Kunst, Justus Liebig University Giessen
Florian Malzacher, Berlin
Alix de Morant, Université Paul Valery Montpellier 3
Nikolaus Müller-Schöll, Johann Wolfgang Goethe University Frankfurt
Sargun Oshana, Blaagaard Teater Copenhagen
Milo Rau, NT Gent
Avra Sidiropoulou, Open University of Cyprus
Agata Tomšič, ErosAntEros / POLIS Teatro Festival, Ravenna
Karen Vedel, University of Copenhagen
Daniele Vianello, University of Calabria